E’ realizzata dal mais, è biodegradabile ed è naturalmente amica dell’ambiente. La prima ecocannuccia in Italia, cannucce trasparenti con all’interno microsfere di zucchero di vari gusti per insaporire la bevanda.
Con grande anticipo sull’ultimatum imposto dall’UE, che per il primo step del 2021 ha messo al bando proprio la produzione di stoviglie in plastica monouso insieme a cannucce e cotton fioc, Dolfin – storica azienda dolciaria siciliana, da oltre 100 anni nelle salde redini della famiglia Finocchiaro di Giarre (Catania) – ha deciso di adeguarsi subito alla normativa europea plastic-free eliminando le cannucce di plastica da uno dei suoi prodotti di punta, le Polaretti Magic Milk. Una scelta responsabile quella di Dolfin, azienda non nuova ad iniziative nel segno della sostenibilità ambientale.
Di fatto in Italia, e a partire dalle ecocannucce per poi estendersi a molti altri oggetti monouso, partirà dai bambini un modello virtuoso di gesti quotidiani plastic-free. E questa piccola rivoluzione delle abitudini, che comincia dai piccoli, sembra di buon auspicio per il futuro.
Da anni Dolfin si è posta la sfida di essere un’azienda sostenibile e competitiva, nel rispetto dell’ambiente e del territorio, e orientata alle azioni dell’Industria 4.0. Ha cominciato producendo energia “verde”: il grande parco fotovoltaico da 960 KW, che produce energia dal sole e copre buona parte del fabbisogno interno, sta per essere ampliato e integrato con un accumulatore; gli scarti di cioccolato e ghiaccioli diventano biomassa trasformata in biometano da un’azienda esterna; le vasche di depurazione delle acque reflue, utilizzate per irrigare i giardini, sono monitorate a distanza tramite sensori collegati a smartphone (Internet of Things, IoT); al via la riduzione dei consumi energetici con il Bando Energia PO Fesr 2014-2020; carta, cartone e fanghi vengono riciclati o recuperati a norma mentre di recente Dolfin ha aderito a progetti comunitari di ricerca e innovazione (Horizon) per studiare packaging biodegradabili e compostabili.
Add a comment